Cargoclix presenta Workflow Management alla fiera di TEST CAMP INTRALOGISTICS 2025

Alla fiera di TEST CAMP INTRALOGISTICS di Dortmund, Cargoclix presenta le sue soluzioni per una gestione digitale di magazzino e di trasporto. Il Prof. Dr. Victor Meier, partner di consulenza di Cargoclix, presenta le soluzioni di Cargoclix nell’area “Il magazzino accoglie i trasporti” . (Foto: TEST CAMP INTRALOGISTICS, Cargoclix).
- Collegamento digitale dei processi di magazzino e di trasporto nell’area specifica di “Il magazzino accoglie i trasporti”.
- Sistema modulare per ottimizzare la gestione dello yard, la sicurezza e la gestione dei visitatori nonché la gestione dei documenti e dei container.
- Automazione e integrazione efficiente dei processi aziendali tramite Cargoclix WFM.
Friburgo i.Br., il 10 marzo, 2025. Cargoclix si presenterà per la prima volta alla fiera di TEST CAMP INTRALOGISTICS dal 26 al 27 marzo, 2025 a Dortmund. Nell’area di prova specifica “Il magazzino accoglie i trasporti”, il produttore e lo specialista di software Cargoclix di Friburgo in Brisgovia presenta soluzioni innovative per il collegamento digitale tra il magazzino ed il trasporto. L’azienda si focalizzerà sul sistema di gestione dei flussi di lavoro (WFM). La soluzione digitalizza ed automatizza i flussi di lavoro non solo all’interno delle aziende, ma anche al di fuori di esse. L’area specifica “Il magazzino accoglie i trasporti” offre approfondimenti pratici sulle tecnologie che rendono più efficiente l’intera catena del valore tra magazzino e trasporto su 800 metri quadrati di spazio dimostrativo.
Cargoclix WFM consente alle aziende di mappare digitalmente e ottimizzare i processi fondamentali come la gestione dello yard, la sicurezza e la gestione dei visitatori, nonché la gestione dei documenti e dei container. Inoltre, i singoli flussi di lavoro possono essere adattati in modo flessibile e controllati digitalmente in modo efficiente. Ciò contribuisce all’ottimizzazione dei processi, fa risparmiare tempo e riduce i costi.
Sul posto, i visitatori ottengono informazioni su come i processi possono essere mappati e automatizzati digitalmente, dalla chiusura dei container alle liste di controllo digitali.
Con il suo approccio sequenziale, WFM di Cargoclix guida gli utenti passo per passo attraverso i processi di lavoro personalizzati per l’azienda. La fase di lavoro successiva viene rilasciata solo una volta completata: un meccanismo che riduce al minimo gli errori e rende trasparenti i processi. Tutti i dati possono essere integrati senza problemi nei sistemi ERP e i processi possono essere automatizzati. I flussi di lavoro sono adatti anche come base per integrazioni IA specifiche per l’azienda, in quanto forniscono dati strutturati che possono essere utilizzati per applicare gli strumenti IA.
“Il nostro obiettivo con Cargoclix WFM è quello di fornire alle aziende uno strumento che sblocchi il potenziale di efficienza e porti la digitalizzazione dei processi ad un nuovo livello”: spiega Victor Meier, partner di consulenza di Cargoclix.
In combinazione con il sistema di gestione delle fasce orarie SLOT, WFM di Cargoclix sviluppa tutto il suo potenziale: mentre SLOT assume il controllo efficiente dei processi presso la rampa, WFM garantisce un collegamento continuo dei processi, dall’arrivo alla documentazione finale. Inoltre, SAFE CHECK-IN di Cargoclix consente una comunicazione fluida tra autisti e gestori del sito.
Con la sua partecipazione alla fiera di TEST CAMP INTRALOGISTICS, Cargoclix sottolinea il suo ruolo di motore della trasformazione digitale nella logistica. “Il collegamento digitale di magazzini e trasporti è una leva fondamentale per ottimizzare l’intera catena di fornitura. Siamo lieti di poter presentare le nostre soluzioni nell’ambito della nuova area di prova specifica”: spiega Meier. I visitatori hanno l’opportunità di testare direttamente le soluzioni e sperimentarne dal vivo il valore aggiunto per l’ottimizzazione della catena di fornitura. TEST CAMP INTRALOGISTICS è un evento di prova con annesso congresso per le innovazioni nella logistica ed intralogistica e si svolgerà per la quinta volta nel 2025.

Il Prof. Dr. Victor Meier, partner di consulenza di Cargoclix, presenta le soluzioni di Cargoclix nell’area “Il magazzino accoglie i trasporti” .
Cargoclix
Cargoclix è un fornitore leader di soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica. I prodotti Cargoclix abilitano processi digitali end-to-end per la logistica dello yard e di trasporto e, con oltre 160.000 utenti, raggiungono una delle più vaste dimensioni del settore. Tutti i prodotti sono disponibili come Software as a Service (SaaS) nel cloud e, grazie alla loro struttura modulare, offrono opzioni di combinazione flessibili che garantiscono la completa digitalizzazione e automazione dei processi logistici.
Le soluzioni più conosciute di Cargoclix sono:
– Cargoclix SLOT: un software modulare e personalizzabile per ottimizzare i processi presso la rampa. SLOT è uno dei prodotti più utilizzati nell’ambito della gestione delle fasce orarie.
– Cargoclix SAFE CHECK-IN (SCI): una soluzione digitale che collega in modo efficiente gli autotrasportatori e le sedi logistiche. Ottimizza l’intero processo di check-in e aumenta l’efficienza delle sedi logistiche.
– Cargoclix WORKFLOW MANAGEMENT (WFM): una soluzione modulare per la digitalizzazione e l’ottimizzazione veloce e semplice dei singoli flussi di lavoro nella logistica dello yard e di trasporto. Aiuta a ridurre i costi del personale e contribuisce a ottimizzare i flussi di lavoro e ad evitare errori grazie all’automazione dei processi.
– Cargoclix TENDER: una piattaforma logistica per tender a livello mondiale per il trasporto stradale, ferroviario, aereo, merci, marittimo e fluviale, servizi di corriere espresso e servizi logistici come il magazzinaggio. Con oltre 28.000 utenti registrati dell’industria, del commercio e delle spedizioni, TENDER è una delle principali piattaforme internazionali di gare d’appalto per il trasporto e la logistica.
Cargoclix è una marca di Dr. Meier & Schmidt GmbH. L’azienda è stata fondata nel 1998 ed ha la sua sede a Friburgo i.Br. www.cargoclix.com
Seguici sui social media