Cargoclix amplia il sistema informatico SLOT con la funzione di slot dinamico

Se il camion è bloccato nel traffico, la nuova funzione del sistema informatico SLOT di Cargoclix consentirà di posticipare e spostare automaticamente la fascia oraria prenotata. (Foto: unsplash/MK13)
- L’azienda di software Cargoclix di Friburgo automatizza l’adeguamento delle prenotazioni delle fasce orarie in base ai dati del tempo reale.
- L’obiettivo è l’utilizzo più efficiente delle risorse e la riduzione degli interventi manuali nella logistica delle rampe.
Friburgo i.Br., l’8 luglio, 2025. L’azienda di software Cargoclix di Friburgo in Brisgovia ha implementato nel suo sistema informatico di gestione delle fasce orarie SLOT una nuova funzione denominata “Spostamento automatico”. L’estensione consente di adeguare le prenotazioni in modo dinamico e automatizzato, ad esempio in caso di modifiche dell’orario di arrivo previsto (ETA), dell’arrivo di camion o dello stato durante la prenotazione.
La funzione di “Spostamento automatico” analizza in tempo reale i processi in corso nell’area della rampa e sposta automaticamente le prenotazioni esistenti alle fasce orarie più adatte. Esso riduce non soltanto i tempi di inattività, ma minimizza notevolmente anche il lavoro di pianificazione manuale. Oltre alla riassegnazione automatica delle fasce orarie, possono essere attivate anche delle notifiche da inviare via e-mail all’operatore della rampa o agli autisti di camion.
“La funzione di “Spostamento automatico” è un passo significativo verso una gestione automatizzata delle fasce orarie”; afferma Victor Meier, socio consulente di Cargoclix. “Il nostro obiettivo è quello di creare un’infrastruttura che si adatti in modo flessibile agli eventi imprevedibili e che migliori in modo misurabile i processi per tutte le parti della catena di fornitura”.
La nuova funzione è rivolta a diversi gruppi coinvolti nella gestione della catena logistica. Gli spedizionieri e i fornitori di servizi logistici beneficiano di tempi di attesa più brevi e di una migliore sincronizzazione con gli orari di arrivo effettivi. I responsabili della gestione delle rampe, a loro volta, possono utilizzare le risorse in modo più efficiente e ridurre il lavoro di coordinamento manuale. Anche gli amministratori di grandi siti logistici traggono vantaggio dalla semplificazione della gestione delle prenotazioni. Non da ultimo, la maggiore trasparenza migliora anche la pianificabilità per i clienti e i partner della catena di fornitura.
L’attivazione di “Spostamento automatico” avviene dall’area amministrativa: “Mio Cargoclix > Fasce orarie”. Dopo l’attivazione dell’opzione ETA, gli utenti hanno a disposizione ampie possibilità di configurazione, tra cui la definizione di innesco di eventi, rampe di destinazione e intervalli di tempo per la riassegnazione. Con “Spostamento automatico”, Cargoclix mira a rendere i complessi processi logistici più intelligenti e reattivi. Si tratta di un passo importante verso una maggiore efficienza e resilienza nella logistica dei trasporti.
Cargoclix

Partner di consulenza di Cargoclix: Prof. Dr. Victor Meier. (Foto: Cargoclix)
Cargoclix è un fornitore leader di soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica. I prodotti Cargoclix abilitano processi digitali end-to-end per la logistica dello yard e di trasporto e, con oltre 180.000 utenti, raggiungono una delle più vaste dimensioni del settore. Tutti i prodotti sono disponibili come Software as a Service (SaaS) nel cloud e, grazie alla loro struttura modulare, offrono opzioni di combinazione flessibili che garantiscono la completa digitalizzazione e automazione dei processi logistici.
Le soluzioni più conosciute di Cargoclix sono:
- Cargoclix SLOT: un software modulare e personalizzabile per ottimizzare i processi presso la rampa. SLOT è uno dei prodotti più utilizzati nell’ambito della gestione delle fasce orarie.
- Cargoclix SAFE CHECK-IN (SCI): una soluzione digitale che collega in modo efficiente gli autotrasportatori e le sedi logistiche. Ottimizza l’intero processo di check-in e aumenta l’efficienza delle sedi logistiche.
- Cargoclix WORKFLOW MANAGEMENT (WFM): una soluzione modulare per la digitalizzazione e l’ottimizzazione veloce e semplice dei singoli flussi di lavoro nella logistica dello yard e di trasporto. Aiuta a ridurre i costi del personale e contribuisce a ottimizzare i flussi di lavoro e ad evitare errori grazie all’automazione dei processi.
- Cargoclix TENDER: una piattaforma logistica per tender a livello mondiale per il trasporto stradale, ferroviario, aereo, merci, marittimo e fluviale, servizi di corriere espresso e servizi logistici come il magazzinaggio. Con oltre 28.000 utenti registrati dell’industria, del commercio e delle spedizioni, TENDER è una delle principali piattaforme internazionali di gare d’appalto per il trasporto e la logistica.
Cargoclix è una marca di Dr. Meier & Schmidt GmbH. L’azienda è stata fondata nel 1998 ed ha la sua sede a Friburgo i.Br. www.cargoclix.com
Seguici sui social media